Oggi G. ed E. festeggiano i loro 35 anni di matrimonio. A vederli, si direbbero due ventenni innamorati prossimi a salire all’altare, Sono la prova vivente che l’innamoramento non è soltanto una passione iniziale destinata a spegnersi dopo pochi anni o addirittura dopo pochi mesi, ma è un processo di sempre più viva identificazione e conoscenza di Sé nel Noi della relazione d’amore. G. ed E. sono bellissimi, danno gioia e speranza a chi abbia la fortuna di incontrarli e conoscerli, parlano di un mondo pulito, buono e autentico. Perla incantevole e dono prezioso di questo loro amore è D., figlia di queste due splendide creature. Non è la loro unica figlia: oggi anche la vita e la gioia corrono a riconoscersi figlie di G. ed E.. Se poi sentiste la risata inimitabile di G. e lo sguardo di E., che, compiaciuto e felice, bacia attimo per attimo tutta la risata della sua donna, anche voi, cari lettori, vorreste essere figli di questa maternità d’allegria e di questa paternità di saggezza innamorata. Da parte mia li abbraccio con affetto e riconoscenza. Dai, G., mandaci una bella risata delle tue! Dai, E., insegnaci a tenere in pugno – come tu solo sai – l’energia e il respiro dell’universo! Auguri di cuore.
Pagine
- Gigi e il sito
- Avvisi
- Attento, mio blog! Non apparire a tutti
- AUGURIO DI NATALE 2011
- Buona Pasqua da 3 efficacissimi amici antidepressivi
- Buona Primavera a tutti!
- evviva!
- Grazie a Laura Boldrini e a Pietro Grasso!
- INCONTRO DI POESIA E DI ASSOLUTO PER LA SERA DI SAN VALENTINO 2012
- Parlando di Paradiso a Lallio la sera di san Valentino 14-2-2012
- Petizione contro la folle riattivazione dei manicomi
- Pubblicazioni recenti
- Come e dove trovarmi
- Link preferiti e consigliati
- Novità
- Numero delle visite
- Paesi dei visitatori di questo sito
- Parlando di questo sito
- “Famiglia Cristiana” n. 37 del 14-09-2008, pag. 143
- Appuntamento a Reykjavik per tutti gli amici del blog
- From and to Iceland with Love (dall’Islanda e all’Islanda con amore)
- Mia intervista a “Famiglia Cristiana online” (07/10/2010) sulla morte di Sarah Scazzi
- “Famiglia Cristiana” n. 11 del 15-03-2009, pag. 17
- SON GIGI E MI PRESENTO
- Avvisi
- I libri che ho scritto
- Donna, i sentieri di un nome
- Edizioni Pulcinoelefante
- Frattaglie. Aforismi alla rinfusa con pensieri, battute, slanci, provocazioni e pure qualche ripetizione più o meno voluta
- Giocando con i segni dello zodiaco
- Il disagio giovanile
- IMPLOSIONE. Psiche, Politica, Etica e Chiesa a confronto sul Web
- La droga. Lo psicofarmaco. La circonvenzione d’incapace
- La tenerezza dell’eros
- Medicina e morale
- Noi e la tivù
- Poesie
- Poesie d’amore
- Preghiere di un laico
- Primo sguardo alla luna
- Quasi a dire le cose nascoste
- Saffo, Poesie
- Zona di confine
- Non solo psiche
- Aforismi
- “Però ti amo” (aforisma)
- 12 aforismi sul cretino
- Adulterio e trasgressione
- aforisma del carcere
- Aforisma del vero e falso amore, del potere maschile e femminile, della coppia felice e del mondo che ride
- aforisma dell’abitudine
- aforisma dell’amore che ferisce
- aforisma dell’impazienza
- aforisma dell’intelligenza
- aforisma dell’uomo libero
- aforisma della donna e della sua pancia
- Aforisma della donna madre e moglie
- Aforisma della donna madre, figlia e moglie
- aforisma della fragilità femminile
- aforisma della speranza
- aforisma nella notte
- Aforisma sconsolato sulla coppia
- Aforisma su buon umore e ottimismo
- aforisma su fare e essere bravi genitori
- aforisma su ridere e sorridere di sé
- aforisma su sogno, desiderio, volontà
- aforisma sui genitori perfetti, sui figli e sul mondo
- aforisma sul maschio adultero
- aforisma sull’amore di coppia e l’ironia
- aforisma sulla donna con le mani in tasca
- aforisma sulla gioia editor
- aforisma sulla paura
- AFORISMI … BESTIALI
- Aforismi dedicati ad Alda Merini
- aforismi del maschio consolatore
- AFORISMI DELLA COPPIA
- aforismi di chi si separa e di chi si sposa
- Aforismi di Pasqua
- AFORISMI IN LIBERTA’
- Aforismi in morte di Lucio Dalla
- AFORISMI MORALI
- AFORISMI POLITICI
- AFORISMI SU DIO E UOMO
- AFORISMI SU GUERRA, IMBECILLI E VERITA’
- AFORISMI SU LIMITE E INFINITO
- AFORISMI SU PADRE E MADRE
- AFORISMI SULLA DONNA
- AFORISMI SULLA LIBERTA’
- altri due aforismi su maschio consolatore e marito traditore
- Amore e mondo
- Anche
- bugia (minuscola) e verità
- differenza tra ridere e sorridere (aforisma)
- Invidia e impotenza
- notte di Natale
- poesia dell’aforisma
- ridere o sorridere? (aforisma per un mondo eccessivo)
- tre aforismi sui cretini
- vecchi e futuro (aforisma con pensiero)
- Articoletti vari
- I libri che sto leggendo (2 dic. ’09)
- il presepe di Roberto
- Incontro del 20 aprile 2012 a Como (ne parla Elena)
- L’essere umano è complesso, non complicato
- La festa della Immacolata Concezione, la relazione terapeutica e il mistero del Sabato Santo
- La vita è bellissima
- Oggi 24 maggio è il 58° anniversario della mia Prima Comunione
- Biblioteca essenziale
- Pensieri teologici
- “Ciao, Maria”. Perché mi piace l’Ave Maria
- “Non glielo impedite”. Altri pensieri sulla Eucaristia negata al bambino disabile
- “quando siamo chiesa?”, mi chiede un amico (Matteo, 18, 20)
- Anche la chiesa discrimina i disabili? Pensieri a margine della cronaca: negata l’Eucaristia a un bambino disabile
- Ancora sull’Eucaristia negata al bambino disabile: “Non glielo impedite!”
- Di Sabato Santo con Elena e Mario
- Dio e uomo. Identità e diversità
- Gli “handicappati” (o i sieropositivi) e il vescovo Echevarria, prelato dell’Opus Dei
- il pane e il vino della messa e della eucarestia
- Miracoli e miracoli
- pensando a Maria Assunta
- pensando da santa Monica a Rosi
- Poesie
- A mia figlia Monica, quando era piccolina
- A mia madre – Festa della mamma
- A mio figlio
- A Monica
- A Rosi che mi fa allegro
- A Rosi incinta (di Monica, come poi si seppe) – Poesia per la festa della mamma
- A Rosi la bella
- abbiamo parlato stasera
- ai morti di Lampedusa e del canale di Sicilia (poesia del clandestino)
- Al terrorista di Brindisi (e non solo)
- All’anima di Rosi, mia moglie
- amo la sera bere mezzo bicchiere – poesia per la festa della mamma
- anche solo per questa angoscia
- anche Venezia è una donna
- bacio te – poesia per san Valentino
- bastava restare in silenzio
- ci sto bene, Rosi, nel tuo grembo
- ciao, Rosi, oggi è il tuo compleanno
- come la morte
- Come saranno degli svizzeri i sogni?
- Compleanno di Rosi, mia moglie – 18/10/2011
- c’è sempre un infinito tra noi
- c’è un artista strano
- Di quei quattro giorni
- Dio come un fiore cresce tra i tuoi capelli
- domani 18 ottobre compleanno di Rosi
- dove saremo, Rosi
- è bella la vita
- esisteva un mago strano
- Filastrocche per bambini (anche cresciuti)
- gli anni compiva a maggio mia madre – poesia per la festa della mamma
- ha girato intorno al mondo
- ho avuto due figlie
- ho preso lo spazio e gli ho detto
- ho visto a Ravenna
- Ibico, frammento 23
- il tempo e lo spazio
- impudico so nella notte
- In morte di Enzo Jannacci, 29 marzo 2013
- In principio ci stava la preposizione
- in punta di piedi sono entrato
- io invece di questo stupore sono sicuro
- je crois à la terre
- L’ autobus si fermò
- là dove ci si attende – poesia per la festa della mamma
- là dove io combattevo i confini
- ladro d’amore
- lì sul limite
- Mai ho invidiato i vivi
- Matilde
- me ne vado io
- nel respiro dei tuoi baci
- nella gioia e nell’attimo
- Nella nostra casa c’è anche un’altra casa
- noi facciamo sempre l’amore
- noi siamo il simbolo
- non avere fretta
- Nuvole sotto, nuvole sopra
- oggi 18 ottobre è il compleanno di Rosi
- oggi è un giorno
- oggi Matilde ha detto “grazie”
- per fuggire le belve gli uomini primi
- Pernacchia ai miei lettori
- petit poème un petit peu noir
- poesia dei sassi bianchi
- poesia del clandestino
- poesia della diversità
- poesia di un uguale
- Poesiola scherzosa per Rosi
- quando ti trucchi per me
- Risatella in senari
- Saffo, frammento 94
- Saffo, frammento 31
- Saffo, frammento 34
- Saffo, frammento 47
- Saffo, frammento 51
- Sarà il confine, come sempre, luogo e tempo del vero
- se mi guardo e un vecchio
- Sono – io – i tuoi occhi
- sono belli i miei figli
- sono belli i muri di Bergamo
- tu Rosi conosci le piante
- vorrei abbracciare
- Vorrei anch’io morire da sveglio
- vorrei che ci fossero ancora le montagne
- vorrei tuffarmi
- Preghiere
- Giovedì Santo – In cena Domini
- Lode a Maria
- Padre nostro dei sorrisi
- poesia preghiera per il battesimo di Matilde, mia nipotina
- Preghiera al Padre
- preghiera dei due innamorati
- Preghiera dei genitori
- Preghiera per la festa della mamma – In morte di Colomba, mamma del mio amico Carlino
- Preghiera per Rosi
- quando arriverò là in cima
- Sabato Santo – In absentia Domini
- Saffo, frammento 1. Preghiera ad Afrodite
- Signore, non darci pensieri di morte.
- Venerdì Santo – In passione Domini
- Racconti
- Aforismi
- Parola al Lettore
- Problemi Psichici
- Adolescenza e dintorni
- Adolescente e bigliardo. La “morte” del figlio e l’uccisione dei “genitori”
- Bacio e Adolescente. Due capitoletti da mio libro La tenerezza dell’eros (dal capitolo sul Bacio)
- Criminalizzare il branco?
- C’era una volta un branco in una classe …
- Di solito il branco è tragico luogo di regressione
- L’adolescente, la sua sfida con l’assoluto e con la morte. Il ruolo della società e quello della scuola
- Mail di E. su “Pedofilia, una 14enne filma gli abusi e fa condannare l’amico dei genitori”
- “Non aiuta mai in casa!”, “Non ha voglia di fare nulla!”, “Studia troppo poco!”, “Quanto è disordinata!”, “Risponde male, da villana e arrabbiata!”. Il difficile rapporto della madre con la figlia adolescente
- ARTE FOLLIA
- Autolesionismo
- Storia di Enrico: l’autolesionismo in un bambino di sei anni (da La tenerezza dell’eros)
- Tagli con la lametta, graffi sul corpo, piercing dolorosi, “bisogno” di farsi male? La tragica realtà dell’autolesionismo. Come anestetizzare la sorda angoscia (1a parte)
- Tagli con la lametta, graffi sul corpo, piercing dolorosi, “bisogno” di farsi male? La tragica realtà dell’autolesionismo. Come anestetizzare la sorda angoscia (2a parte)
- Bulimia e Anoressia
- Anoressia e Bulimia
- ANORESSIA E BULIMIA, PRIMA CAUSA MORTE TRA RAGAZZE
- Anoressica in cura psichiatrica da 5 anni si suicida gettandosi dalla finestra della sua camera da letto
- Bulimia e Anoressia come processi psicotici curabili solo con la psicoterapia sistemica
- Come Ambra Angiolini è uscita dalla bulimia. La frase post-it della madre
- Il linguaggio del corpo della ragazza anoressica (anoressia restrittiva)
- Quando un’anoressica o una bulimica minorenni mi scrivono chiedendo aiuto
- Sistema familiare, coppia genitoriale e disturbo alimentare. Perché i genitori non “vedono” il problema
- una anoressia non affrontata
- “come controllare la bulimia”
- Da internet a qui
- Disturbo psichico, coppia e sistema familiare
- A Curtarolo (Padova) la madre uccide il figlio Alessandro a coltellate. E la bambina di tre mesi?
- Anoressia della figlia e tossicodipendenza del figlio: analogie di sistema
- Family Secret. Quando il segreto trasuda, ovvero il destino dei segreti di famiglia (suicidio, paternità, aborto, incesto ecc.) – Articolo di Francesca Suardi
- Il disturbo psichico, la coppia e il sistema familiare
- Il dramma assurdo della pedofilia. Psicologia della personalità pedofila. Il dramma delle vittime
- Il padre dello psicotico (a proposito del padre di Massimo Tartaglia)
- Incapacità di cambiamento e stallo di coppia come fattori di prognosi negativa
- La depressione della mamma e i diritti della figlia
- La depressione è prima di tutto un problema e una patologia della famiglia
- perchè il cognato psicotico non risponde al telefono
- Pietro Maso (uccise i genitori) esce di carcere dopo 22 anni
- Quando una coppia di genitori può produrre il disturbo psicotico del figlio
- Strage familiare a Salsomaggiore
- “Nò-ché” ripeteva lo psicotico nell’autobus
- “Salerno. Dodicenne sonnambulo muore cadendo dal balcone di casa”. Sonnambulismo e famiglia in ottica sistemico-relazionale
- Diversità
- A proposito di Pablo Pineda e di Simonetta
- Ad Almenno San Salvatore, qui vicino a Bergamo, “educatrice maltratta bimbo disabile, arresti domiciliari”
- Ancora sulla educatrice di Almenno San Salvatore (Bergamo), che ha usato grave e ripetuta violenza su un bambino disabile di nove anni
- Benvenute alle due nuove ministre Josefa Idem e Cécile Kyenge Kashetu
- chi è diverso conosce almeno due lingue
- Chi è diverso paga sempre un prezzo. Il genitore del diverso
- Convegno a Firenze lunedì 30 marzo: “LA DIVERSITA’E’UN VALORE – LA DISABILITA’UNA RISORSA”
- Diversità, handicap e “pietà pelosa”. Risposta al commento di Laura
- il ragazzo senza braccia (da “la Repubblica” di oggi)
- Intervento di Miguel Lopez Meleto, maestro del prof. Pablo Pineda
- Intervista a Pablo Pineda (in italiano)
- Ma io voglio vivere in un mondo multietnico
- Matt e i 400 metri piani del bambino spastico (parola di Gigetto)
- Omofobia e lettera in dialetto di don Ferdy (Ferdinando Bodon) a Matteo Pegoraro, candidato sindaco e gay
- Pablo può essere un ottimo insegnante
- Perché si aggrediscono, picchiano, uccidono l’omosessuale, l’extracomunitario, il barbone, il diverso
- Piccoli e grandi muri, Dio, l’uomo, le fedi e le religioni
- Rapporto terapeuta-paziente
- Un ballerino molto in gamba e una ballerina molto alla mano: il fascino della diversità
- Un buon caffè al Bar della Diversità
- Una testimonianza (di Laura) da: LA DIVERSITA’ E’ UN VALORE LA DISABILITA’ UNA RISORSA” – convegno 30 marzo 2009 Firenze –
- Viva Pablo
- In psicoterapia
- Anche i terapeuti sono oggetto di stalking. Le personalità che fanno stalking
- Attenzione ai disturbi d’ansia (attacchi di panico, agorafobia ecc.)!!!
- Chiedere aiuto è la cosa più difficile
- Circa la cosiddetta “terapia integrata”
- Dal lettino di Freud alla psicoterapia sistemica
- Difficilmente si è vittima per caso
- Gesù “buonista”, Gesù del Vangelo e terapia
- La disponibilità al cambiamento è condizione della terapia – Essere madre e essere coppia
- Le condizioni di una psicoterapia
- Lettera dopo una psicoterapia
- L’incontro con il terapeuta
- Pensando alla “Legge Basaglia”
- Perché i figli dicono bugie
- Psicologo, psicoterapeuta, psichiatra
- Sentenza della Cassazione: solo chi è psicoterapeuta può esercitare la psicoanalisi
- Incesto e dinamiche incestuose
- Avetrana, l’incesto, l’omicidio, il sesso (prima risposta a un giornalista di “Famiglia Cristiana”)
- come in un panico incesto globale
- Dinamica incestuosa della madre e matricidio del figlio: a Bitetto (Bari) un uomo di 44 anni soffoca la madre
- Dove e come trovano culla l’infantilismo e l’incesto del maschio, con possibilità di pedofilia
- Due padri incestuosi, due figlie bulimiche e due madri che non vedono
- I figli capiscono i genitori di più di quanto i genitori capiscano i figli – Il tragico paradosso dell’incesto del padre con la figlia
- Incesto e cecità degli individui e della società
- Incesto e dinamiche incestuose. Perché è utile una rubrica ad hoc
- Incesto e stragi familiari: un’unica abissale radice
- incesto madre figlia e padre
- Le dinamiche incestuose del primo figlio maschio o della prima figlia femmina e la sofferenza dell’altro figlio o dell’altra figlia
- Mia intervista a “Famiglia Cristiana online” (07/10/2010) sulla morte di Sarah Scazzi
- Nuove possibilità di lettura dei fatti di Avetrana (Sarah e Concetta Scazzi, Michele e Sabrina Misseri ecc.)
- Per lui è “normale” dormire con la mamma. Primo caso: quando il figlio è disturbato a livello nevrotico
- Per lui è “normale” dormire con la mamma. Secondo caso: quando il figlio è disturbato a livello psicotico o narcisistico
- Sabrina Misseri, Sarah Scazzi e il pensiero magico. Perché Sabrina uccide Sarah
- Sentenza a Taranto per il delitto di Avetrana. Ergastolo a Sabrina e Cosima Misseri e 8 anni allo zio Michele.
- Nonno e nonna
- Polis, Ethos, Psiche
- Famiglia d’oggi e uomo di Neandertal. Ritiro psicotico, razzismo e violenza.
- 10 maggio 1933: il rogo nazista dei libri
- A quale popolo appartieni
- A ruba le tombe del Verano. Pensando un poco alla morte
- Chi è stato ferito ferisce. Lo strano destino della storia
- Come è l’uomo del narcisismo postindustriale
- Dire “vu cumprà” non è razziamo né per Alfano, né per l’84% dei lettori del Corsera
- I bambini non ascoltano il cielo
- I figli non se ne vanno. E’ questa la vera vergogna della nostra società
- il crescente fenomeno dei casi di omicidio-suicidio. Le stragi familiari
- La liberazione dei 33 minatori cileni e noi – 13/10/’10
- la prostituzione sacra e il fascino dello straniero (da La tenerezza dell’eros)
- leggere Google a Teheran. Sta cambiando la piazza: dalla tivù a internet
- Luna, spazio, sfida, limite e speranza
- Mondo di Dio e mondo degli uomini
- Papa Francesco: “Serve soluzione per comunione ai divorziati”. Piccola nota a margine
- Perché ci sono i kamikaze? Analisi psicologica del kamikaze
- Perché muoiono tanti giovani sulla strada
- Prostituzione sacra, riti di possessione, donna d’oggi e uomo bestia
- PROTESTA CONTRO IL DDL ALFANO CHE IMBAVAGLIA I BLOG E LA LIBERTA’ – 14/07/’09
- Psicosi e integralismo terroristico
- Quanto è erotico parlare di prostituzione! E quanto è utile continuare a farlo!
- Rapporto Eures e implosione della famiglia
- Strade di ieri, strade di oggi
- Su Rai 3 fantastico Roberto Saviano da Fabio Fazio a Che tempo che fa
- Una scuola di nome Carluccio (fiaba vera per grandi e piccini)
- Viva il Parroco della Parrocchia di San Giuliano in Como!!!
- Problemi di Coppia
- A Chiara e Davide sposi (il matrimonio di mia figlia)
- Abbandonata in auto dal padre, muore. La madre difende il padre in un video
- Albero di pere e segreto di coppia
- Annunciare la gioia
- Auguri a G. ed E., coppia innamorata
- Aumentano le seconde nozze
- Capodanno con i parenti della moglie? Meglio in cella dai carabinieri! Storia di un Troppo-Troppo
- Carezza di uomo, carezza di donna. Il corpo, la pelle e il mondo
- come annunciare gravidanza
- Coppia e famiglie di origine (un capitoletto dal mio ultimo libro La tenerezza dell’eros)
- Coppia e soldi
- C’è tradimento e tradimento
- Dimmi come ti vesti e chi cura i tuoi vestiti; ti dirò chi sei
- Dopo il rientro a casa quante crisi di coppia!
- I maschi, l’erezione e l’orgasmo
- Il tradimento è sempre un evento della coppia e nella coppia
- Impotenza maschile, maschio impotente e problemi di eiaculazione
- la coppia si fonda non sul tradimento ma sulla possibilità di tradire
- la coppia si fonda non sul tradimento ma sulla possibilità di tradire (II commento)
- L’omicidio-suicidio di Rho: marito spara alla moglie e poi si uccide. I due figli assistono alla scena
- Oggi 27 ottobre, dopo 36 anni di matrimonio con Rosi, ecco il diabete .. coniugale
- Oggi, solstizio di inverno, vi dono La grande Notte (da La tenerezza dell’eros)
- ogni potere è mantenuto e legittimato da chi lo subisce
- perché uomini e donne si innamorano e si separano
- Perdonare o non perdonare subito il tradimento. Riflessioni a partire dalla coppia Roberta Serdoz e Piero Marrazzo
- Problemi di erezione: il perché di molte richieste dei lettori
- quando i figli se ne vanno, vanno celebrate due feste
- quando si litiga, non si torna dalla mamma
- Quando un cinquantenne (o anche più) si innamora di una “Stra”
- Quando una coppia non funziona
- Rosi Cortesi è la più bella
- TRADIMENTI: UNA COPPIA SU TRE FINGE DI NON VEDERE
- un uomo troppo prevedibile prima o poi verrà prevedibilmente tradito
- Problemi vari
- A proposito di ansiolitici
- Badanti e anziani: quanta violenza!
- Balbuzie: donde viene e che fare. Psicoterapia sistemica della balbuzie o disfemia
- Come riconoscere un ictus cerebrale…
- Esibizione, esibizionisti e spettatori della esibizione
- Famiglia d’oggi e uomo di Neandertal. Ritiro psicotico, razzismo e violenza
- Famiglia d’oggi e uomo di Neandertal; ritiro psicotico, razzismo e violenza
- Fare l’amore con una bambola o con un bambolo di silicone
- Grazie a Laura Silingardi e a Tiziano Franceschi ecco le “voci delle piante”
- Il Piccolo Corvo, ovvero come lasciare morire il padre e la madre
- La cacca e la pelle
- la mancata elaborazione di un danno ripete il danno e lo amplifica
- la tristezza di un figlio è un suo diritto inviolabile
- Ogni giorno nel Canale di Sicilia e nel Mediterraneo muoiono uomini, donne, bambini
- Psicoloia del Natale, sesso e angoscia di morte: il solstizio di inverno interroga anche l’uomo d’oggi
- Psicosi e ricorso a santoni, maghi, sensitivi ecc.
- quando sono delicati, i panni sporchi si lavano in tintoria
- se i figli fossero amati e voluti totalmente, le gravidanze non avrebbero né vomiti né nausee
- Scuola e Psiche
- A proposito di scuola
- A scuola, attenti agli allievi troppo bravi!
- Asilo nido sì, asilo nido no?
- Correggere i compiti con segni rossi e blu
- Il ragazzo e la scuola
- Inizio dell’anno scolastico: “a che scuola sei portato quest’anno?”
- Mileto: bambino disabile picchiato dalle maestre. Lettera del mio amico spastico al piccolo Domenico.
- Nelle aule scolastiche crocefisso sì o crocefisso no?
- Quando l’insegnante è un problema. Dalla lettera di C. a “scrivi 100 volte: sono un deficiente”.
- «Scuola» deriva dal greco scholé
- Tu, Donna
- “perché ci si innamora dello psicoterapeuta” (o dello psicologo, medico, psichiatra)
- “Quando sarà il tempo dove noi donne non avremo paure?”
- Depressione post partum (DPP), come rispondere?
- Difficoltà a restare incinta e a tenere la gravidanza (da La tenerezza dell’eros)
- Diverso rapporto della madre con la femmina e con il maschio
- Donna e dono: difficile splendido connubio
- Donna, amore e Natale
- Endometrio, donne e Piero Angela
- Gravidanza e madre: due possibili situazioni
- In gravidanza è davvero necessario sapere come sarà il bambino?
- In ogni donna ci sono almeno quattro donne
- La donna innamorata, il Disturbo Narcisistico di Personalità (DNP), gli altri disturbi di personalità, la tossicodipendenza di area psicotica e il consiglio dello psicoterapeuta
- La donna, la nudità e la morte (da La Tenerezza dell’eros)
- La loro mamma non le ha abbracciate neppure allora
- Le dipendenze peggiori. “Meno male che ci sei tu”, dice con gli occhi la madre al proprio bambino
- Le donne e “la” donna. Il lavoro, il potere, l’affermazione sociale
- Le gravidanze «extrauterine». Accenno alla mamma di Cogne (da La tenerezza dell’eros)
- Madri che, pur di non perdere il figlio, gli mettono la ragazza nel letto
- Nota al commento di Rosa, vittima di un uomo con disturbo narcisistico di personalità (DNP)
- Perché la donna porta la borsetta. L’incesto madre figlia. La donna maschio
- Perché le donne parlano tanto e si muovono con più maestria di fronte alla persona che amano
- Perché non si festeggia il menarca?
- Pillola e femminilità
- Potere di seduzione nella donna
- Prova di risposta a Maria, una bambina spaventata da un’inattesa e terrificante macchia di sangue (a proposito di menarca)
- Quando il padre ha un Disturbo Narcisistico di Personalità (DNP)
- Quando le “figlie grandi” non curano la casa
- quando lui è un narcisista distruttivo (Disturbo Narcisistico di Personalità, DNP), lei diventa una donna annullata e pietrificata
- Quando una donna è sexy
- Se il papà torna pensando solo alla bimba …
- Sotto cocaina una madre si butta dalla finestra con il figlio
- Vanessa Simonini, 20 anni, strangolata dall’amico Simone
- “Come sedurre uomini”. Donne alla ricerca dell’uomo Peluche
- Adolescenza e dintorni
- Gigi e il sito